Cosmetica Italia – associazione nazionale imprese cosmetiche nasce nel 1967 con il nome di Unipro, Unione nazionale industrie di profumeria, cosmesi, saponi da toeletta e affini.
Conta tra le sue fila oltre 600 imprese – dalle multinazionali alle piccole e medie realtà produttive distribuite sull’intero territorio nazionale – per un totale di 36mila addetti diretti (oltre il 54% degli occupati sono donne) che diventano 391mila sull’intera filiera cosmetica se si considerano gli occupati afferenti ai canali di estetica, acconciatura, profumeria, farmacia, erboristeria e vendita diretta.
La compagine associativa rappresenta il 90% del fatturato del settore che ha toccato i 10,5 miliardi nel 2020; questo valore raggiunge i 33 miliardi analizzando il sistema economico allargato della filiera, dai macchinari per la produzione e il confezionamento, al packaging, senza dimenticare le materie prime, la distribuzione, la logistica e il retail, suddiviso a sua volta tra saloni di acconciatura ed estetica, profumerie, grande distribuzione, farmacie ed erboristerie.
Punto di riferimento del settore nell’elaborazione e diffusione di informazioni di carattere normativo e tecnico, oltre che di indagini di mercato, l’Associazione supporta inoltre le imprese nello sviluppo del loro business in Italia e all’estero e promuove la reputazione del settore con progetti di comunicazione mirati alla diffusione del valore scientifico, economico e sociale del cosmetico.
Cosmetica Italia è associata a Federchimica e partecipa attivamente alle dinamiche del sistema di Confindustria e di Cosmetics Europe, l’associazione europea della cosmesi.

