La partecipazione di Cosmetica Italia a Beauty Forum Milano

Qualificazione del servizio, di chi lo pratica e dell’ambiente in cui viene erogato: sono questi gli elementi chiave che hanno guidato negli ultimi anni le strategie di ingaggio del consumatore da parte del canale dell’estetica professionale, consolidando le frequentazioni e, di conseguenza, i consumi nei centri estetici.

La tendenza è confermata dalle ultime rilevazioni del Centro Studi di Cosmetica Italia che nelle previsioni per fine 2019 segnala una crescita del +0,5% per l’estetica professionale, portando il valore dei consumi di cosmetici nel canale a 238 milioni di euro.

«In uno scenario di mercato stabile in termini di numeri assoluti, assistiamo a un costante rafforzamento dei centri che investono sulla formazione per valorizzare la figura professionale dell’estetista – commenta Fabio Berchi, presidente del Gruppo Cosmetici per l’Estetica di Cosmetica Italia – I canali professionali sono infatti strettamente legati alla capacità di crescita dei professionisti, aspetto supportato e promosso anche dalle aziende stesse».

La partecipazione di Cosmetica Italia a Beauty Forum Milano (appuntamento della piattaforma internazionale Cosmoprof dedicato al mondo dell’estetica applicata, del nail e delle spa in programma il 27 e 28 ottobre presso MiCo – Fiera Milano Congressi) si inserisce proprio nell’ambito della formazione e dell’aggiornamento professionale.

Gli esperti dell’Area tecnico-normativa di Cosmetica Italia saranno infatti a disposizione per un colloquio dedicato nell’ambito del servizio “Ask me”, un’importante novità di Beauty Forum Milano che darà la possibilità ai partecipanti di incontrare direttamente le associazioni presenti (accanto a Cosmetica Italia ci saranno Cna, Confartigianato, Fapib ed Ekis) e ricevere risposte immediate e personalizzate sulle normative vigenti in relazione al lavoro nei centri estetici.

In particolare, durante i due giorni di manifestazione (sala RED 1, dalle 12.30 alle 15.00 e dalle 16.30 alle 18.00) i referenti dell’Associazione nazionale delle imprese cosmetiche offriranno informazioni e approfondimenti sulla legislazione, nello specifico sui temi dell’etichettatura, della efficacia e sicurezza e in generale sugli adempimenti e responsabilità da un punto di vista regolatorio di chi usa i cosmetici nei saloni di estetica.

«Gli eventi fieristici sono un’occasione privilegiata per un incontro diretto tra le aziende e i professionisti del settore – aggiunge il presidente del Gruppo, Fabio Berchi – Il format fiera-congresso proposto da Beauty Forum Milano presenta inoltre un valore aggiunto e orientato anche all’aggiornamento professionale per il mondo dell’estetica a cui guardiamo con interesse».