Cosmetica Italia a Cosmofarma 2019

Cosmetica Italia con il Gruppo Cosmetici in Farmacia conferma la propria presenza all’edizione 2019 di Cosmofarma Exhibition per delineare l’evoluzione di un canale sempre più cruciale per la cura della persona.

Nell’arco degli ultimi 10 anni la farmacia ha infatti conquistato la seconda posizione nella vendita di cosmetici tra i canali distributivi rappresentando oltre il 18% del totale dei consumi. Sebbene le rilevazioni sul 2018 e le stime per il 2019 segnalino un andamento più rallentato rispetto ai trend di crescita degli scorsi anni (con un valore di vendita superiore ai 1.850 milioni di euro nel 2018 in leggera flessione, -0,4%, rispetto all’anno precedente), il canale farmacia ha significative potenzialità soprattutto legate ad alcune categorie di prodotto.

I prodotti per il viso e i prodotti per il corpo, che concentrano oltre metà del totale dei consumi cosmetici del canale farmacia, rispettivamente il 28,2% e il 24%, rimangono le categorie merceologiche più richieste, rappresentative di esigenze specifiche del consumatore che trovano risposta nel confronto col farmacista.

«In uno scenario di consumi caratterizzato dall’omnicanalità, la farmacia può contare sul plus offerto dal consiglio del farmacista, in grado di accompagnare il consumatore verso la scelta del cosmetico più adatto alle proprie esigenze – commenta il presidente del Gruppo Cosmetici in Farmacia di Cosmetica Italia, Stefano Fatelli – Non a caso il confronto tra azienda e farmacista, che a Cosmofarma Exhibition trovano un’occasione di incontro privilegiata, sta evidenziando l’importanza di una formazione incentrata sul bisogno del cliente piuttosto che sul solo prodotto».

Le attività del Gruppo durante la manifestazione saranno quindi orientate all’analisi e approfondimento delle dinamiche in atto nel canale oltre che all’informazione dei professionisti del settore.
In particolare, un interessante contributo allo studio del canale verrà proposto tra gli interventi in programma domenica 14 aprile con la presentazione di una ricerca su un tema evidenziato dalle aziende stesse del Gruppo: l’evoluzione delle catene di farmacie in Italia, con particolare attenzione sia a quelle reali che virtuali.

Non mancherà uno spazio istituzionale riservato a Cosmetica Italia (Pad. 25, stand B2-C1), affiancato da un’area dedicata alla partecipazione in collettiva di alcune aziende associate e da un corner dedicato a Cosmetica Italia Servizi.

Forte delle preziose indicazioni raccolte nelle precedenti edizioni, il Centro Studi di Cosmetica Italia condurrà anche quest’anno una ricerca qualitativa che coinvolgerà i farmacisti presenti in fiera, con l’obiettivo di analizzare le future dinamiche e il ruolo del prodotto cosmetico all’interno del canale, tenendo conto dei bisogni degli addetti ai lavori.

Seminari promossi e organizzati dal Gruppo Cosmetici in Farmacia
per favorire la cultura cosmetica del farmacista
 

Venerdì 12 aprile – Ore 14:00
Dati e trend del cosmetico nel canale farmacia (in apertura del Cosmetic Summit)
Stefano Fatelli – Presidente del Gruppo Cosmetici in Farmacia

Domenica 14 aprile – Ore 10:30, Spazio Innovazione
Presentazione della ricerca
Le catene nella farmacia: dal posizionamento nel canale al nuovo concetto di retail
Giorgio Cenciarelli – Healthcare Executive Consultant

Domenica 14 aprile – Ore 11:00, Spazio Innovazione
Evoluzione della farmacia italiana alla luce del nuovo contesto competitivo
Elena Folpini – New Line