Cosmetica Italia a Cosmofarma 2018

Bologna, 20-22 aprile 2018 – Con una crescita che negli ultimi quarant’anni è progressivamente arrivata a coprire il 18,5% del totale dei consumi cosmetici, il canale farmacia ha registrato nel 2017 un valore di vendita superiore ai 1.800 milioni di euro (+2% rispetto all’anno precedente). Cosmetica Italia con il Gruppo Cosmetici in Farmacia ribadisce l’importanza di questo canale che si distingue per cura del servizio e specializzazione e conferma la propria presenza in occasione di Cosmofarma Exhibition 2018 (padiglione 25 – stand C2).

«Le farmacie investono sempre di più nel prodotto cosmetico e nella specializzazione degli addetti alle vendite – commenta il presidente del Gruppo Cosmetici in Farmacia di Cosmetica Italia, Stefano FatelliIl valore di una manifestazione come Cosmofarma Exhibition per il settore cosmetico risiede nel suo essere un’occasione d’incontro unica, che favorisce il legame tra farmacisti e imprese cosmetiche: una partnership fondamentale per il canale».

Per la prima volta quest’anno il Gruppo Produzione Conto Terzi è al fianco del Gruppo Cosmetici in Farmacia durante Cosmofarma. Cosmetica Italia e BolognaFiere Cosmoprof hanno infatti deciso di realizzare un’area dedicata alle imprese contoterziste, riunite in una collettiva all’interno del padiglione 32 (stand B15/C16 e A17/B18).

Nella giornata di venerdì 20 aprile, Cosmetica Italia promuove numerosi seminari e approfondimenti, presso lo Spazio Innovazione situato al padiglione 25, per illustrare a tutto tondo il rapporto tra cosmesi e farmacia: dai dati di canale, alle strategie di comunicazione nel digital, al valore scientifico del cosmetico, alle analisi di mercato.

PROGRAMMA

10.30-10.50
Dati e trend del cosmetico nel canale farmacia: la recente evoluzione proiettata nel breve termine
Gian Andrea Positano | Responsabile Centro Studi Cosmetica Italia

10.50-11.15
Luoghi, Percezioni ed Emozioni: verso una grammatica delle sensazioni nel Digitale per la Cosmesi
Enrico Giubertoni | Cosmetica Marketing – Digital Marketing e processi di trasformazione digitale per le imprese cosmetiche

14.00-14.30
“La scienza dietro la bellezza”: presentazione della pubblicazione sul valore scientifico del cosmetico a cura di Cosmetica Italia
Carlo Baiesi | consigliere di Cosmetica Italia con l’incarico al Progetto Università
Stefano Manfredini | professore ordinario di chimica farmaceutica e tossicologica, direttore del Master in Scienza e Tecnologia Cosmetiche presso l’Università degli Studi di Ferrara
Federica Borsa | Responsabile Progetto Education Cosmetica Italia
Maurizio Crippa | Project Manager Cosmetica Italia

14.30-15.00
Analisi del mercato dermocosmetico dal punto di vista della relazione con la farmacia
Elena Folpini | New Line

Sabato 21 aprile (ore 14:15 – Spazio Innovazione) La forza e il sorriso Onlus partecipa con la presidente Anna Segatti al forum curato da Cosmofarma e iFarma Il make-up in farmacia: una risorsa su cui investire per raccontare i traguardi raggiunti dal progetto di responsabilità sociale patrocinato da Cosmetica Italia.

Infine, durante la manifestazione, il Centro Studi di Cosmetica Italia conduce la tradizionale ricerca qualitativa con IQVIA, che coinvolge i farmacisti presenti in fiera, con l’obiettivo di analizzare le future dinamiche e il ruolo del prodotto cosmetico all’interno del canale, tenendo conto dei bisogni degli addetti ai lavori.