Accademia del Profumo torna a Cosmoprof Worldwide Bologna e celebra i 50 anni della kermesse

Accademia del Profumo torna a Bologna grazie alla collaborazione con Cosmoprof, rinnovando un legame storico e aprendo nuove prospettive comuni.

L’edizione 2017 della kermesse, già speciale per la celebrazione del 50esimo anniversario, è quindi anche più “profumata”: Accademia del Profumo e Cosmetica Italia sono infatti a fianco di BolognaFiere Cosmoprof nella realizzazione di The Perfume Factory. L’installazione, allestita all’interno di Cosmoprime dal 16 al 19 marzo, propone un viaggio alla scoperta dei diversi passaggi della produzione di una fragranza.

In omaggio al cinquantenario di Cosmoprof, le case essenziere di Accademia del Profumo hanno inoltre collaborato per la prima volta alla realizzazione di una fragranza in edizione limitata, Cosmoprof 50, creata dal naso profumiere Luca Maffei. Si tratta di una colonia che, rivisitata in chiave contemporanea e sofisticata grazie ai toni eleganti dell’iris fiorentina, si ispira all’immagine e alle caratteristiche dell’italianità.

A Cosmoprof vengono inoltre celebrati i finalisti del premio Accademia del Profumo 2017 che possono essere votati anche durante la fiera utilizzando le postazioni presenti all’interno di Cosmoprime.

Le votazioni proseguiranno poi fino al 13 aprile e i consumatori potranno votare i propri profumi preferiti tra i 10 femminili e gli 8 maschili finalisti attraverso diversi canali:

– il minisito dedicato al concorso

 

– la pagina Facebook di Accademia del Profumo

 

– la app Accademia del Profumo disponibile gratuitamente su Apple Store e Google Play

 

– le oltre 900 profumerie d’Italia aderenti all’iniziativa con il volantino “squilla e vinci”

Tutti i consumatori che prenderanno parte alle votazioni sui diversi canali parteciperanno al concorso instant win per aggiudicarsi uno dei 100 profumi finalisti in palio.

I FINALISTI PER IL MIGLIOR PROFUMO DELL’ANNO

Profumi femminili: Bulgari Rose Goldea, Chanel N°5 L’Eau, Chloé Fleur de Parfum, Dior Poison Girl, Hugo Boss The Scent for Her, Michael Kors Wonderlust, Narciso Rodriguez Narciso Eau de Parfum Poudrée, Prada La Femme, Salvatore Ferragamo Signorina Misteriosa, Yves Saint Laurent Mon Paris.

Profumi maschili: Bulgari Man Black Orient, Cartier L’Envol, Collistar Vetiver Forte, Giorgio Armani Code Profumo, Prada L’Homme, Roberto Cavalli Uomo, Salvatore Ferragamo Uomo, Trussardi Uomo The Red.

 

Accademia dà inoltre appuntamento al 21 marzo 2017, equinozio di primavera, istituendo la prima Giornata Nazionale del Profumo: un’occasione per sensibilizzare i consumatori sull’incredibile patrimonio culturale, artistico e scientifico racchiuso in ogni flacone e promuovere i professionisti, gli artisti e le aziende che contribuiscono a fare di ogni fragranza una straordinaria esperienza sensoriale.

Per questa prima edizione, il coinvolgimento del pubblico è avvenuto attraverso il concorso fotografico #MemorieProfumate (www.foto.accademiadelprofumo.it) che ha permesso di rappresentare attraverso delle foto le emozioni, i ricordi e la magia che il profumo sa suscitare. I 10 migliori scatti si aggiudicheranno un esclusivo flacone limited edition del profumo Cosmoprof 50 e saranno annunciati il 21 marzo.

Dopo il grande successo di Milano e Firenze, torna inoltre il percorso olfattivo itinerante realizzato da Accademia del Profumo all’interno delle suggestive location degli orti botanici. Nel 2017 Straordinario sentire: trilogia del profumo in tre atti si presenta ai visitatori di Cosmoprime durante i giorni di apertura della manifestazione prima di proseguire il suo viaggio verso due nuove città italiane: dal 16 al 18 giugno  sarà la volta di Padova, mentre dal 22 al 24 settembre il percorso sarà ospitato presso l’Orto Botanico di Roma.