Cosmofarma Exhibition 2015: il 18,9% dei cosmetici in Italia è venduto in farmacia


Bologna, 17-19 aprile 2015 – Uno stand istituzionale (pad. 25, A14-B13) articolato tra un’area riservata alla promozione delle imprese del canale e una dedicata alle aziende associate che espongono in collettiva: con questa formula ormai consolidata il Gruppo Cosmetici in Farmacia di Cosmetica Italia (GCF) sarà presente a Cosmofarma Exhibition, la più importante fiera italiana del settore.

«Novità di quest’edizione sarà la ricerca qualitativa, in collaborazione con New Line, che coinvolgerà direttamente i farmacisti presenti in fiera – spiega il presidente del GCF, Stefano Fatelli – I risultati delle interviste consentiranno di misurare il sentiment attuale e futuro del farmacista nei confronti della dermocosmesi in farmacia».

Non mancherà la consueta presentazione dei dati sull’andamento dei dermocosmetici in farmacia (a cura di New Line) e dei risultati della ricerca sulle aspettative dei consumatori verso l’acquisto di cosmetici in farmacia (promossa da Cosmetica Italia e a cura di Alias), illustrati nel seminario Domanda e offerta in farmacia: i trend più recenti (Spazio Farmacia, 17 aprile ore 15 – 18 aprile ore 11 – 19 aprile ore 11).

Sempre presso lo Spazio Farmacia (pad. 25, corsia A-B) si alterneranno interventi dedicati alla promozione del canale e seminari curati dalle singole imprese del Gruppo. In questo contesto, per la prima volta a Cosmofarma, si parlerà anche de La forza e il sorriso – Look Good…Feel Better Italia (www.laforzaeilsorriso.it), il progetto di responsabilità sociale sostenuto da diverse aziende del canale che si traduce nella realizzazione di laboratori di bellezza gratuiti a favore dell’universo femminile colpito da tumore (Spazio Farmacia, 18 aprile dalle 12 alle 13).

Focus anche sulla formazione tecnico-scientifica e imprenditoriale del farmacista con il corso ECM Gestire le categorie in farmacia in un’ottica di fidelizzazione del paziente- cliente (Sala Bolero – Centro Servizi, 17 aprile dalle 14 alle 17).

L’internazionalizzazione sarà invece al centro dell’incontro Il mercato cosmetico in Egitto (Spazio Farmacia, 18 aprile dalle 17 alle 18) e della tavola rotonda, organizzata in collaborazione con Cosmofarma e DE International, Go International, 4 strategie per 4 mercati (Spazio meeting in Farma pad. 25, 17 aprile ore 16:30).

Il 18,9% del totale di vendita dei cosmetici sul mercato nazionale nel 2014 è da attribuirsi alla farmacia, un canale che con un valore di 1.776 milioni di euro ha registrato una tenuta con segno positivo, confermando il fenomeno della riduzione degli acquisti in valore rispetto a quelli in quantità.

«Nel canale si conferma nuovamente la fiducia dei consumatori, che riconoscono alla farmacia livelli di specializzazione e cura del servizio superiori ad altre superfici di distribuzione – precisa Fatelli – Rispetto altri canali di vendita, le farmacie confermano l’investimento nel prodotto cosmetico e nella specializzazione degli addetti alle vendite, anche se restano aperte opportunità di ampliamento della clientela».