Il Gruppo Cosmetici in Farmacia a Cosmofarma Exhibition 2014


Cosmetica Italia con il Gruppo Cosmetici in Farmacia rinnova la sua presenza in occasione di Cosmofarma Exhibition promuovendo e comunicando i valori che contraddistinguono il Gruppo e le 83 aziende che vi aderiscono.

L’ormai tradizionale stand istituzionale del GCF (Padiglione 25, Stand A14 – B13) sarà articolato tra un’area riservata alla promozione del Gruppo e una dedicata alle imprese associate che espongono in collettiva.

«Come Gruppo Cosmetici in Farmacia cerchiamo ogni anno di aggiornare la nostra presenza con servizi mirati ai farmacisti e alle aziende – commenta Vincenzo Maglione, presidente del GCF – Nell’area espositiva a noi dedicata saranno agevolati meeting one-to-one tra farmacisti e aziende, tra aziende e distributori sia nazionali che internazionali. Inoltre verrà distribuita la pubblicazione, curata dal Gruppo, Guida al cross selling dermocosmetico, uno strumento utile sulle tematiche collegate al dermocosmetico e molto attuali per il mondo della farmacia».

L’impegno congressuale di Cosmetica Italia troverà, invece, espressione in alcuni momenti seminariali e formativi dedicati ai farmacisti, che si terranno nel corso delle tre giornate espositive.

Accanto al presidente di BolognaFiere, Duccio Campagnoli, e al presidente di Federfarma, Annarosa Racca, anche il presidente del GCF, Vincenzo Maglione, sarà presente all’evento di apertura di Cosmofarma (venerdì 9 maggio, ore 10.30 presso Sala Notturno, Centro Servizi) durante il quale verranno illustrati i dati di andamento del canale elaborati da IMS Health.

Non mancheranno inoltre i corsi ECM, realizzati in collaborazione con Cosmofarma, sulle tematiche più attuali del mondo farmacia: venerdì 9 maggio (Centro Servizi – Sala Bolero, ore 14.00/18.30) si parlerà de I più comuni disturbi cutanei del corpo e il loro trattamento cosmetologico, mentre sabato 10 maggio (Centro Servizi – Sala Bolero, ore 14.00/18.30), anche grazie alla collaborazione con l’Associazione Italiana Informatori Cosmetici Qualificati (AIICQ), si discuterà di Aggiornamenti di scienza e tecnologie cosmetiche per il farmacista.

«Dopo un calo negli esercizi precedenti – chiude Maglione – il canale farmacia torna a crescere dello 0,3%, per un valore di mercato che supera i 1.750 milioni di euro. I consumatori riconoscono nella farmacia livelli di specializzazione, cura del servizio e qualificazione degli addetti alle vendite superiori ad altre superfici di distribuzione. È in questo paradigma che risiede la forza di un canale basato su scientificità e qualità, ma con un’attenzione fondamentale al consiglio».