Cosmoprof Asia 2014: ricerca e innovazione le chiavi del successo dell’industria cosmetica italiana


Si rinnova, anche nel 2014, la partecipazione di Cosmetica Italia – associazione nazionale imprese cosmetiche a Cosmoprof Asia. La manifestazione, in programma dal 12 al 14 novembre presso l’Hong Kong Convention and Exhibition Centre, celebra la sua 19ª edizione.

Seconda kermesse al mondo dopo Cosmoprof Worldwide Bologna, l’appuntamento di Hong Kong, che fa seguito a Cosmoprof North America (Las Vegas, 13/15 luglio 2014), riconferma il suo ruolo di piattaforma privilegiata per il business nell’area asiatica con una superficie espositiva di 81.500 mq e 2.350 espositori provenienti da 42 paesi del mondo. Negli anni, Cosmoprof Asia ha consolidato il suo ruolo di appuntamento irrinunciabile nel calendario degli eventi internazionali: sono attesi oltre 64.000 visitatori.

L’industria italiana è di fatto sempre più attenta ai processi di internazionalizzazione, ne è una prova l’incremento costante delle esportazioni nel 2013: i cosmetici italiani esportati superano in valore i 3.180 milioni di euro con un incremento dell’11%.

All’interno della top ten dei paesi interessati dall’export italiano sono da segnalare le positive performance di Emirati Arabi Uniti (+26%) e Regno Unito (+23%).

Hong Kong resta invece il primo mercato di sbocco dell’export nell’Asia centro-orientale con un valore di 110 milioni di euro (+8,8% rispetto all’esercizio precedente).

Di questi, oltre 53 milioni di euro sono legati alla profumeria alcolica e 49 milioni di euro ai prodotti per il corpo. Meno importanti per volume (oltre 4 milioni di euro), ma interessanti per le loro dinamiche, sono i prodotti per capelli, in aumento di oltre il 40% nell’ultimo anno.

In collaborazione con Promos, azienda speciale della Camera di Commercio di Milano, Cosmetica Italia organizza una collettiva Italia nella Hall 1E, 3G e 5G per ribadire l’eccellenza delle aziende italiane della cosmetica e la loro competitività a livello internazionale e promuove alcune attività di comunicazione a supporto dell’azione commerciale delle complessive 96 imprese italiane che espongono in fiera, di cui 50 associate a Cosmetica Italia.

Martedì 11 novembre alle ore 18 il Welcome Cocktail Reception anticiperà l’apertura della manifestazione: Cosmetica Italia, BolognaFiere e Cosmoprof Bologna celebreranno, con stampa, operatori locali ed espositori italiani, l’importanza strategica del mercato di Hong Kong e il valore dell’industria cosmetica italiana. Un focus sui trend di successo dell’industria cosmetica italiana completerà l’intervento del presidente di Cosmetica Italia, Fabio Rossello.

«La partecipazione a questo appuntamento esclusivo e qualificato è ulteriore testimonianza del sostegno dell’Associazione all’intera filiera di settore nell’intento di valorizzare il Made in Italy come eccellenza industriale e professionale. Sempre più – commenta Fabio Rossello, presidente di Cosmetica Italia – le imprese italiane si distinguono sui mercati internazionali per gli elevati standard di qualità rispettati dai loro prodotti: è costante l’impegno degli imprenditori nella realizzazione di cosmetici innovativi e sicuri per il consumatore; l’attenzione alla sostenibilità, sia nello sviluppo del packaging che del prodotto, resta ulteriore tratto caratteristico del comparto».