Il Gruppo Cosmetici per l’Estetica di Cosmetica Italia, Associazione nazionale imprese cosmetiche, partecipa a Esthetiworld, appuntamento dedicato al mondo dell’estetica applicata, della dermatologia e del nail, in programma a Milano da sabato 4 a lunedì 6 ottobre.
La presenza del Gruppo si rinnova con uno stand istituzionale nell’area espositiva: una testimonianza dell’impegno di cui il Gruppo si fa carico nel promuovere il canale e rafforzare il dialogo con le professioniste dell’estetica. In questo spazio dedicato gli esperti dell’Associazione offriranno ai visitatori il loro supporto su aspetti tecnico-regolatori e illustreranno le attività che caratterizzano il GCE.
Tra gli appuntamenti della fiera, il 35° Congresso Italiano di Estetica Applicata animerà la parte di approfondimento pratico e teorico della professione. Lunedì 6 (ore 10:30) il presidente del GCE, Fabio Berchi, interverrà tra i relatori a illustrare le iniziative e i principali obiettivi del Gruppo volti ad affrontare il mondo in continua evoluzione dell’estetica professionale.
«Il Gruppo Cosmetici per l’Estetica si pone quale interfaccia privilegiata tra le aziende e gli operatori, al fine di formare un fronte comune e promuovere iniziative di filiera in grado di far crescere il comparto – ha commentato il presidente Berchi, recentemente eletto alla guida del Gruppo per il triennio 2014/2017 – La partecipazione attiva alle principali manifestazioni di riferimento del settore, le conoscenze e le competenze in ambito tecnico-regolatorio, il monitoraggio e l’analisi dell’evoluzione del mercato interno, nonché la condivisione di un sistema valoriale sono i principali strumenti con cui il GCE si impegna a dialogare con gli operatori per costruire il business».
Spetterà invece al Centro Studi e Cultura d’Impresa inquadrare le peculiarità del settore cosmetico con focus sulle dinamiche del canale estetica e particolare attenzione al trend legato ai cosmetici a vocazione naturale. Gli approfondimenti sul canale estetica fotograferanno l’andamento del primo semestre 2014 caratterizzato da un rallentamento dei trend negativi con una contrazione del 3,8% e una previsione per il valore di mercato a fine anno vicina ai 420 milioni di euro. I centri estetici hanno infatti registrato una flessione nel numero di servizi e trattamenti; la richiesta del consumatore è sempre più orientata alla qualificazione del servizio, di chi lo pratica e dell’ambiente in cui viene erogato.