2017
Divieto di utilizzo di microsfere di plastica nei cosmetici a partire dal 2020: l’industria cosmetica ne ha già ridotto volontariamente l’impiego dell’82% 20/12/2017

Cosmetica Italia interviene sull’approvazione da parte della Commissione di Bilancio della Camera dell’emendamento che introduce il divieto di utilizzo di microsfere di plastica nei cosmetici da risciacquo[i] esfolianti e detergenti, a partire dal 2020. L’associazione nazionale delle imprese cosmetiche ricorda di essere impegnata già da alcuni anni nella progressiva sostituzione e conseguente eliminazione dei microbeads[ii]Leggi di più >>

Cosmetica Italia ribadisce l’impegno del settore per l’interruzione volontaria dell’utilizzo di particelle solide in plastica non biodegradabili nei cosmetici da risciacquo esfolianti e detergenti: dal 2012 uso ridotto dell’82% 16/11/2017

Cosmetica Italia, Associazione nazionale delle imprese cosmetiche, interviene a margine dell’appello #FaiDaFiltro lanciato oggi in Senato da Marevivo, Legambiente, Greenpeace, Lav, Lipu, MedSharks e Wwf in merito all’approvazione delle proposta di legge per la messa al bando delle microplastiche dai cosmetici, per ribadire che condivide pienamente ogni sforzo per la protezione dell’ambiente acquatico e riaffermareLeggi di più >>

Colorazioni per capelli: nessun rischio per la salute dei consumatori 16/10/2017

Cosmetica Italia interviene per rassicurare i consumatori sulla completa sicurezza dei prodotti cosmetici per capelli a seguito della diffusione di alcune notizie circa un possibile legame fra tinture per capelli e carcinoma mammario. Le colorazioni per capelli sono fra i prodotti più studiati degli ultimi anni e la loro sicurezza è stata dimostrata da numeroseLeggi di più >>

Cosmetica Italia rassicura i consumatori: gli oli minerali impiegati nei burrocacao sono sicuri 03/10/2017

Cosmetica Italia interviene per fare chiarezza rispetto alla notizia recentemente pubblicata sul sito web della rivista Altroconsumo sulla sicurezza dei burrocacao, prodotti impiegati per la protezione delle labbra e accusati di contenere ingredienti ritenuti rischiosi per la salute. La priorità assoluta per l’industria cosmetica italiana ed europea è la sicurezza dei prodotti. Infatti tutti iLeggi di più >>

Sicurezza dei prodotti e degli ingredienti cosmetici: nessuna preoccupazione per i consumatori 05/07/2017

Cosmetica Italia interviene per fare chiarezza rispetto alle informazioni sulla sicurezza dei prodotti cosmetici e dei loro ingredienti, contenuti nella guida all’acquisto dal titolo “Cosmetici, cosa contengono e come sceglierli”, pubblicata sul sito web di Altroconsumo. La priorità assoluta per l’industria cosmetica italiana ed europea è la sicurezza dei prodotti. Infatti, in tutta Europa èLeggi di più >>

Colorazioni per capelli e prodotti liscianti: nessun dubbio sulla loro sicurezza 30/06/2017

In riferimento all’articolo del 29 giugno 2017 su Corriere.it – Sportello Cancro, che riporta i risultati di una ricerca pubblicata recentemente sulla rivista Carcinogenesis, secondo cui esisterebbe un possibile legame fra tinture per capelli, prodotti liscianti e carcinoma mammario, desideriamo chiarire alcuni punti al fine di rassicurare i consumatori sulla completa sicurezza dei prodotti cosmeticiLeggi di più >>