L’Assemblea pubblica di Cosmetica Italia del 21 giugno è stata occasione per presentare il Beauty Report 2018. Giunto alla sua ottava edizione, il rapporto ha seguito l’andamento del comparto cosmetico dall’inizio del ciclo economico impegnativo che abbiamo vissuto in questi anni fino all’attuale situazione di graduale ripresa, concentrandosi anche sull’evoluzione degli atteggiamenti e dei comportamenti dei consumatori.
«Il focus di quest’anno ha indagato i rapporti delle aziende col sistema bancario e col sistema finanziario, evidenziando una domanda di credito centrata prevalentemente sugli investimenti, con un’apertura significativa nei confronti dell’extrabancario – ha evidenziato Nadio Delai, presidente di Ermeneia – A quest’ultimo viene rivolta una domanda di finanza “reale” che sia cioè in grado di accompagnare lo sviluppo delle imprese su più piani: dal rafforzamento del capitale all’ingresso di nuovi soci, dalla managerializzazione alla revisione della governance, dalle alleanze di impresa alla presenza sui mercati internazionali, dalla digitalizzazione dell’azienda al passaggio generazionale».
Per il terzo anno il Beauty Report si è abbinato inoltre all’analisi statistica del Centro Studi di Cosmetica Italia che indica i dati di chiusura del 2017. Oltre alla costante crescita del fatturato globale del settore, emerge la significativa performance delle esportazioni, in aumento del 7,1% per un valore di 4.617 milioni di euro. La bilancia commerciale resta ampiamente positiva, raggiungendo il record di 2.500 milioni di euro.